domenica 29 giugno 2014

DOSSIER SUL Ttip

Cos'è e cosa implica il Trattato di libero commercio tra USA e Unione europea

di Jorge Alcázar González e Manuel Montejo López

Questo Dossier è stato pubblicato in Spagna dalla sinistra no-euro del Frente Civico.
Ricordiamo che alcuni loro esponenti saranno presenti al Forum europeo che si svolgerà ad Assisi dal 20 al 24 agosto

sabato 28 giugno 2014

Fondata l'Associazione "Riscossa Italiana"

Difendere e applicare la Costituzione

“Giovedì 19 giugno a Roma, presso lo studio Limata-Greco, è stata costituita l’associazione no-profit “Riscossa italiana- Diritto e Economia per la democrazia costituzionale”; all’associazione hanno aderito, come soci fondatori, un gruppo di accreditati giuristi ed economisti. 

martedì 24 giugno 2014

FORUM EUROPEO. Assisi 20-24 agosto

-la lista dei protagonisti
-l'elenco dei forum e della tavole rotonde
- info per partecipare e aderire

Per informazioni, 
prenotazioni e adesioni: 
forumeuropeo2014@virgilio.it
Telefono: 339.2071977

lunedì 23 giugno 2014

UCRAINA: IL REGNO DELLE BANDE FASCISTE di Sergei Kirichuk

Sergei Kirichuk è un un dirigente del movimento ucraino Borotba (Lotta). 
Sarà uno dei protagonisti del Forum Europeo che si svolgerà ad Assisi dal 20 al 24 agosto


 intervista 
a cura di Iniziativ e. V. (Duisburg, Germania)*

giovedì 19 giugno 2014

VIVA L'ARGENTINA di Piemme*

Ricordate la vicenda dei Tango bond e del default argentino del 2001? Strozzata dalla finanza predatoria internazionale, in primo luogo da alcuni potenti hedge found che avevano speculato sul debito argentino, l'Argentina si dichiarò insolvente e si rifiutò di rimborsare i creditori-strozzini.

martedì 17 giugno 2014

"CARO BAGNAI, L'EDUCAZIONE VIENE PRIMA" di Ugo Boghetta

Perché è stato annullato l'incontro di Bologna "Europa oltre l'euro" del 14 giugno

«Sono rimasto allibito e sconcertato dai tuoi due scritti apparsi sul tuo blog a proposito dell'assemblea prevista per sabato 14 giugno a Bologna dal titolo: Europa oltre l'euro.
Quello che hai scritto non ha senso. Si può essere no-euro o sì-euro ma l'educazione viene prima. I toni possono essere anche aspri ma non bisogna dire bugie.

lunedì 16 giugno 2014

I FANTASMI DI NOLA di Marcia della Dignità*

Il Comitato di lotta cassintegrati e licenziati Fiat di Pomigliano ha protestato ieri mattina
davanti al Reparto Logistico della Fiat a Nola, simulando un suicidio con un manichino appeso ad un palo di legno con una corda intorno al collo.
I manifestanti hanno voluto così ricordare gli operai in CIG che si sono tolti la vita in questi mesi, ultima Maria Baratto che si è uccisa la scorsa settimana nella sua casa di Acerra.

sabato 14 giugno 2014

3MILA EURO PER IL FORUM EUROPEO

SIAMO UTOPISTI, 
CHIEDIAMO IL POSSIBILE

Il Coordinamento della sinistra contro l’euro promuove il Forum europeo “Oltrel’euro. L’alternativa c’è” che si terrà nella suggestiva cornice di Assisi dal 20 al 24 agosto. 

Fra qualche giorno pubblicheremo il programma del Forum e la ricca lista degli ospiti.

giovedì 12 giugno 2014

LA "PASSIONE TRISTE" DELLA SINISTRA CHE FU

Encefalogramma piatto dalle parti di SEL. In Rifondazione....

di Enea

Vedendo i commenti inviperiti solo ora di tanti ex compagni di Sel, pure facenti parte della “fronda interna” che al congresso ha voluto imporre alla propria dirigenza di convergere sul candidato della sinistra

martedì 10 giugno 2014

LISTA TSIPRAS, VICENDA SPINELLI... SIAMO ALLA FRUTTA di Frank Ferlisi

Eleonora Forenza
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo intervento di Frank Ferlisi, dirigente del Prc di Palermo. Ferlisi critica l'accondiscedenza del Prc verso la Spinelli la quale, venendo meno alla parola data, ha deciso di andare a Strasburgo, lasciando così fuori il candidato di Sel. Un pasticciaccio deprimente che la dice lunga non solo sul modo come è stata costruita, ma anche su quale sia il vero carattere politico della Lista Tsipras.

lunedì 9 giugno 2014

«BASTA CON QUESTA LEGGENDA DEL POPOLO BUE» di Leonardo Mazzei

III. Assemblea nazionale del Coordinamento della sinistra contro l'euro. Prima sessione di analisi del risultato elettorale e della fase politica. Dopo la scoppiettante introduzione di Beppe De Santis si è aperto il dibattito. 
Pubblichiamo il filmato dell'intervento di Leonardo Mazzei (nella foto) del Mpl.

venerdì 6 giugno 2014

NON RACCONTIAMOCI STORIE...di Ugo Boghetta

DOVE VA ADESSO RIFONDAZIONE? 

Lo scorso fine settimana s'è riunito il vertice del Partito della Rifondazione Comunista. Una riunione importante, visto che da poco s'erano svolte le elezioni europee. Qui di seguito l'intervento e dichiarazione di voto di Ugo Boghetta (nella foto), uno degli esponenti dell'area no-euro del Prc e membro del nostro Coordinamento.
 

mercoledì 4 giugno 2014

Di classe: quindi nazionale di Mimmo Porcaro*

Per una politica all’altezza dei tempi
Mimmo Porcaro


In un paese abitato da gente meno disposta a farsi ingannare dalle evidenti bischerate dei propri governanti, le elezioni di fine maggio avrebbero visto non il 60, ma il 100% di affluenza e avrebbero premiato non col 40, ma col 50% e più un partito capace di dire l’opposto di quanto strombazzato dal trionfale, ma precario, vincitore di oggi.

lunedì 2 giugno 2014

La terza assemblea del Coordinamento

AVANTI COSÌ!

Non era scontato.
Non era scontato che la nostra III. Assemblea nazionale registrasse un successo e infondesse ottimismo agli attivisti presenti. Venivamo da elezioni europee che hanno visto i diversi gruppi che compongono il Coordinamento attestarsi su posizioni diverse. Chi per l'astensione, chi per votare M5S, chi per la lista Tsipras. Differenze che potevano, visto che il Coordinamento ha solo pochi mesi di vita, avere effetti distruttivi. 
Invece... Invece usciamo dalla III. Assemblea più forti e determinati di prima.

ROMA 6 GIUGNO: INCONTRO CON GALLONI E ZEZZA


sabato 31 maggio 2014

BOLOGNA 14 GIUGNO: INCONTRO CON MIMMO PORCARO E ALBERTO BAGNAI



IL PROGRAMMA DI NIGEL FARAGE: UN CONDENSATO DI LIBERISMO, SECURITARISMO E XENOFOBIA

Sul sito del Partito Indipendente del Regno Unito (UKIP) di Nigel Farage campeggia oggi la notizia dell'incontro svoltosi ieri a Bruxelles con Beppe Grillo. La notizia che l'UKIP e M5S tenteranno di strutturare un gruppo parlamentate comune a Bruxelles è confermata. L'accordo verrà affinato, si scrive, in un prossimo incontro. Una mossa inquietante, devastante, quella di Grillo,

mercoledì 28 maggio 2014

Un’Unione disunita: l’Europa al (non) voto, nella crisi di INFOAUT

«Nel voto per l’ex sindaco di Firenze ci sembra però di scorgere soprattutto un voto, più che di speranza (come non smettono di cianciare i commentatori del mainstream), di paura. E’ il voto di chi ha ancora qualcosa da perdere: chi ha qualche risparmio, chi vive di rendita, chi è ancora (pur miseramente) garantito dal lavoro salariato dipendente del pubblico impiego.

TENDENZE EUROPEE: COSA CI DICONO LE URNE? di Aldo Giannuli

Passeremo diverso tempo ancora a discutere di queste elezioni che sono state molto più importanti delle precedenti, da un punto di vista storico. Nel 2009, ad esempio, votammo ad un anno (forse due se consideriamo il 2007 come data di inizio) dal manifestarsi della crisi. Ma, sino a quel punto la crisi aveva colpito essenzialmente gli Usa risparmiando molto l’Europa.

domenica 25 maggio 2014

dibattito sulle elezioni (7)

EUROPEE: TURARSI IL NASO E VOTARE…?

di Ugo Boghetta*

Scrivo più per dovere che per piacere: la data della pubblicazione ne è una conferma. Di parlare di elezioni ne ho le palle piene. Sono anni che facciamo quasi solo questo.

sabato 24 maggio 2014

“Governare coi cittadini”. Intervista a Leopoldo Cattaneo

Leopoldo Cattaneo (nella foto) è il cadidato sindaco del Movimento (R)Evoluzione alle elezioni municipali di Casalpusterlengo (Lodi). AI compagni auguriamo un grande successo!
Per voi il sociale è la priorità?

«Sicuramente, in particolare per l’occupazione. I bisogni sono cresciuti in modo esponenziale con la crisi, e le risposte date sono insufficienti. Basta vedere lo stanziamento dei voucher lavoro da 8mila euro, che hanno generato oltre 60 richieste.

giovedì 22 maggio 2014

dibattito sulle elezioni (6)

Il comizio di Beppe Grillo ieri sera a Firenze
L'ASTENSIONE È PEGGIO DI UN CRIMINE, È UN ERRORE 

di Leonardo Mazzei*

«25 maggio, elezioni europee. Si tratta di un voto ordinario? Difficile sostenerlo dopo un quinquennio in cui l'Europa è stata, e rimane tutt'oggi, il centro della crisi.

mercoledì 21 maggio 2014

VADEMECUM: COSÌ USCIREMO DALL'EURO

Perché il nostro paese deve uscire dall'euro? 
Come può riprendersi la sua sovranità?

60 RISPOSTE AI SOSTENITORI DELL'EURO-DITTATURA


scarica il VADEMECUM 
Stampalo! Diffondilo!
Se ne desideri delle copie già stampate 
(ordine minimo dieci copie per un totale di 20€) 
scrivi a: sinistracontroleuro@gmail.com

Il Vademecum è stato elaborato da Leonardo MazzeiMimmo Porcaro Beppe De Santis. Approvato l'8 maggio dal Comitato operativo nazionale del Coordinamento.

martedì 20 maggio 2014

dibattito sulle elezioni [5]

PERCHÉ L'ASTENSIONE È LA GIUSTA SCELTA
di Rodolfo Monacelli

Nel Coordinamento nazionale della sinistra contro l'euro ci sono opinioni diverse sulle elezioni europee. Rodolfo Monacelli fa parte di Bottega Partigiana.

lunedì 19 maggio 2014

LE RADICI DELL'IDEALE EUROPEO E L'IMPOSTURA DEL MERCATO UNICO di Julio Anguita

Il discorso europeista ufficiale condiviso dal bipartito PP e PSOE, dalla maggior parte dei

partiti politici, nonché dai sindacati, si basa su una impostura. Io mi attengo al secondo significato del termine: “finzione o inganno con l'apparenza di verità”.

domenica 18 maggio 2014

OCCORRE USCIRE DALL'EURO di Giorgio Cremaschi

Cremaschi aggredito dagli sgherri della Camusso
A trent'anni dalla scomparsa di Enrico Berlinguer vorrei ricordare, tra le sue scelte scomode allora come oggi, la decisione del 1979 di rompere con i governi di unità nazionale dicendo no all'adesione dell'Italia allo SME. Il trattato che definiva allora il cosiddetto serpente monetario era il primo passo verso la moneta unica.

venerdì 16 maggio 2014

dibattito sulle elezioni [4]

PERCHE' VOTARE M5S ALLE PROSSIME ELEZIONI EUROPEE

di Marina Minicuci 

Nel Coordinamento nazionale della sinistra contro l'euro ci sono opinioni diverse sulle elezioni europee. Pubblichiamo l'intervento di una simpatizzante del Coordinamento.

   Votare il Movimento 5 Stelle (M5S) alle prossime elezioni europee è l'asso nella manica per rovesciare il tavolo dei bari. Un'occasione che non si ripeterà più nella vita di molti di noi.

giovedì 15 maggio 2014

Casalpusterlengo (Lodi): «Cattaneo sindaco? Ma perché?»

La lista dei compagni di R(e)voluzione


D. Ancora Leopoldo Cattaneo candidato sindaco? Non sono un po’ troppe tre candidature consecutive?

R. Perché?

D. Perché non si lascia spazio ai giovani!

R. Argomento curioso. Intanto, la lista R-Evoluzione, il gruppo di Leopoldo Cattaneo, è piena di giovani. Giovani capaci e preparati.

mercoledì 14 maggio 2014

LA SINISTRA SPAGNOLA E IL TABÚ DELL'EURO

Resoconto del Convegno del Frente Civico
A Valencia dal 9 al 11 maggio, si è svolto il convegno "Uscire dall'euro, recuperare la sovranità", promosso FRENTE CIVICO-Somos Mayoria.

lunedì 12 maggio 2014

dibattito sulle elezioni [3]

“IO VOTO M5S" 
di Shirin Chehayed

Nel Coordinamento nazionale della sinistra contro l'euro ci sono opinioni diverse sulle elezioni europee. Pubblichiamo l'intervento di una compagna di Bottega Partigiana.

venerdì 9 maggio 2014

SPAGNA: L’ASSENZA DI ALTERNATIVA POLITICA NELLE ELEZIONI EUROPEE di Jorge Alcazar Gonzalez*

Il Frente Civico (somos mayoria) raggruppa le sinistre antieuro spagnole. Il Frente svolge a
Valencia un convegno politico a carattere nazionale dal titolo "Por la recuperacion de la soberania, salir de l'euro". Al convegno, che inizierà il 9  maggio per concludersi la mattina del 11, parteciperà una delegazione del Coordinamento nazionale della sinistra contro l'euro composta da Valerio Colombo e Moreno Pasquinelli. Appena possibile pubblicheremo un resoconto del convegno dei compagni spagnoli.

mercoledì 7 maggio 2014

dibattito sulle elezioni [2]

VOTARE PER CHI?
di Piemme


Nel Coordinamento nazionale della sinistra contro l'euro ci sono posizioni diverse sulle elezioni europee. Dopo il contributo dei compagni lodigiani di (R)evoluzione pubblichiamo l'intervento di un compagno del MPL.

«Le elezioni europee si approssimano. Che sia una scadenza importante non c'è dubbio. In Italia doppiamente importante.

martedì 6 maggio 2014

dibattito sulle elezioni [1]

«NOI SIAMO ASTENSIONISTI» di Movimento (R)evoluzione

Nel Coordinamento nazionale della sinistra contro l'euro ci sono posizioni diverse sulle elezioni europee. Con questo contributo dei compagni lodigiani di (R)evoluzione prende avvio in forma pubblica la discussione già iniziata in seno al Comitato operativo del Coordinamento.

lunedì 5 maggio 2014

USCIRE DALL'EURO? SÌ MA DA SINISTRA di Emiliano Brancaccio

Emiliano Brancaccio
Emiliano Brancaccio spiega perché, contrariamente a quanto i dominanti vogliono far credere, l'eurozona può ancora implodere. Occorre quindi pensare a come uscirne. L'uscita può tuttavia essere compiuta in modo liberista o anti-liberista. Brancaccio lo ribadisce in un contraddittorio con Morya Longo de Il Sole 24 Ore.

sabato 3 maggio 2014

III. ASSEMBLEA NAZIONALE DELLA SINISTRA CONTRO L'EURO

Ragionare, decidere, lottare

Sabato 31 maggio e domenica 1 giugno si svolgerà a Chianciano Terme, presso l'Hotel Sole, la III. Assemblea del Coordinamento nazionale della sinistra contro l'euro
I lavori, che inizieranno alle ore 15:00 del sabato per concludersi il giorno successivo alle ore 13:00, si svolgeranno come segue:

giovedì 1 maggio 2014

FRANCIA: IL "PARTITO DI SINISTRA" VERSO LE EUROPEE (con Tsipras ma...)

In Francia a sinistra dei "socialisti" di Hollande la sinistra radicale è coalizzata nel Front de Gauche (Fronte di Sinistra). Il perno di questa coalizione è il Partito di Sinistra di Jean-Luc Mélenchon che presenta sue proprie liste alle europee, con Tsipras candidato a Presidente della Commissione europea.

Au delà de l’Euro. Il existe une alternative

OLTRE L'EURO. L'ALTERNATIVA C'È
Forum Européen - Assise, Italie du 20. au 24. Août 2014


Consegnamo ai lettori il testo in lingua francese dell'appello


Qui a les intérêts des travailleurs, les droits sociaux et le sort de la démocratie à coeur, a lutté contre la mise en place de l'Union Européenne.

Mas allá del Euro. La alternativa existe!

OLTRE L'EURO. L'ALTERNATIVA C'È
Foro Europeo, Assisi 20 – 24 de Agosto 2014 


Consegnamo ai lettori il testo in lingua spagnola dell'appello

Todos aquellos que sentían suyos los derechos de los trabajadores, los derechos sociales en general y el destino de la democracia se opusieron al nacimiento de la Unión Europea.

Jenseits des Euro – es gibt eine Alternative

OLTRE L'EURO. L'ALTERNATIVA C'È
Forum europeo, Assisi 20-24 agosto 2014


Consegnamo ai lettori il testo in lingua tedesca dell'appello

Europäisches Forum - Assisi, 20-24 August 2014
Wem außer den Interessen der Arbeitenden auch die sozialen Rechte und das Schicksal der Demokratie am Herzen lag, der wehrte sich gegen die Gründung der Europäischen Union.

BEYOND THE EURO: THERE IS AN ALTERNATIVE

OLTRE L'EURO. L'ALTERNATIVA C'È
European Forum - Assisi, August 20-24 2014


Consegnamo ai lettori il testo in lingua inglese dell'appello

Whoever cared for social rights and for the future of democracy, apart from the interests of workers, was against the birth of the European Union.

ΠΕΡΑ ΑΠΟ ΤΟ ΕΥΡΩ, ΥΠΑΡΧΕΙ ΕΝΑΛΛΑΚΤΙΚΗ

OLTRE L'EURO. L'ALTERNATIVA C'È
Ευρωπαϊκό φόρουμ. Ασίζη 20-24 Αυγούστου 2014

Consegnamo ai lettori il testo in lingua greca dell'appello


Όποιος νοιαζόταν όχι μόνο  για τα συμφέροντα των εργαζομένων αλλά και για τα κοινωνικά δικαιώματα και το μέλλον της δημοκρατίας, αντιτάχθηκε στην γέννηση της ΕΕ.

martedì 29 aprile 2014

BLOCCO SOCIALE E ALTERNATIVA DI SOCIETÀ di Mimmo Porcaro

Mimmo Porcaro
Mimmo Porcaro e membro del Coordinamento nazionale della sinistra contro l'euro. Pubblichiamo un suo intervento dell'autunno scorso nel quale risponde alla questione di quali siano le forze sociali che romperanno la gabbia eurista, e perché la vecchia classe operaia non potrà giocare un ruolo guida del fronte ampio che ci auspichiamo

25 APRILE: L.U.P.O. a Chigiano per ricordare i partigiani uccisi

Anche nelle Marche la resistenza partigiana lasciò il segno. I compagni di Lotta di Unità Proletaria di Osimo, hanno voluto ricordare coloro che caddero sotto il piombo nazifascista.

lunedì 28 aprile 2014

IL NOSTRO 25 APRILE, NON QUELLO LORO di Michele Berti

Michele Berti, vive a Rovereto ed è un membro del Coordinamento. Riportiamo il suo intervento alla locale manifestazione del 25 aprile.


“Sono molto deluso. Non ho grande ottimismo per il futuro.

domenica 27 aprile 2014

SIAMO NOI I NUOVI PARTIGIANI


Mucciafora (PG), Piazza dei Martiri, 25 Aprile 2014
C'eravamo noi della Marcia della Dignità e del Movimento Popolare di Liberazione, amici e simpatizzanti, e le poche persone residenti a Mucciafora, in Valnerina, il cui ricordo di ciò che fu, è ancora vivo, indelebile.

25 APRILE A MILANO

Durante il corteo di Milano per la celebrazione del 25 aprile abbiamo allestito un happening
di strada che rappresentava una catartica marcia funebre.
Ispirati da un’idea dell’artista Emanuele Dionisio e dall’articolo dell’economista Emiliano Brancaccio L'euro è un morto che cammina. Occorre tentare una exit strategy "da sinistra", abbiamo rielaborato le

giovedì 24 aprile 2014

OLTRE L’EURO, L’ALTERNATIVA C’È. Forum europeo. Assisi 20-24 agosto 2014

Per la prima volta dall’inizio della grande crisi potremo avere in Italia un vero e proprio summit i cui protagonisti saranno le forze politiche e culturali democratiche che si stanno battendo per la liberazione dei popoli dalla dittatura liberista ed eurista.
Oltre a svariate associazioni e movimenti italiani, saranno presenti le delegazioni di vari paesi europei che si confronteranno attraverso conferenze, dibattiti, interviste, tavole rotonde e seminari di approfondimento.

Ci prefiggiamo di costruire un evento straordinario.

mercoledì 23 aprile 2014

MILANO: DENTRO IL 25 APRILE

Il volantino che distribuiranno i nostri compagni alla manifestazione in P.zza Duomo

CONTRO LA DITTATURA NAZI - FASCISTA IERI
CONTRO L’EURO-DITTATURA OGGI.

Sono trascorsi 69 anni dalla liberazione dell'Italia dall'occupazione nazista e dal regime fascista. 
Facciamo nostro lo spirito dei tanti italiani che combatterono contro gli oppressori di allora, denunciando gli oppressori di oggi.
L’Italia è in guerra come nel 43, le oligarchie finanziarie sono il nuovo volto dell’oppressore, il nuovo nazi-fascismo che combatte con armi economiche e finanziarie, le sue milizie sono le lobby, i media e i politici che sostengono l'euro, il pensiero unico e l’eurocrazia antidemocratica.
Il loro obiettivo è quello di distruggere la nostra Costituzione, per togliere ogni residuo di sovranità nazionale e democratica, appropriarsi dei beni pubblici con il ricatto del debito, privatizzare tutti i servizi essenziali, e imporre definitivamente il dominio economico e ideologico del profitto sul valore e la dignità della vita umana.
Vogliono rendere moralmente lecito lo sfruttamento attraverso il precariato in ogni ambito lavorativo, legalizzandolo.
Vogliono convincerci che i Diritti Sociali conquistati con la Resistenza non sono più agibili perché economicamente incompatibili con i mercati, con l’euro, con l’Europa!   Definiscono chi si ribella un “euroscettico”, un nazionalista, un populista.
Apriamo le nostre menti condizionate dalla propaganda a senso unico dei media nazionali, ascoltiamo i nostri cuori riconoscendo la verità dalla sofferenza che viene imposta a milioni di persone su cosa realmente sia il liberismo di cui questa Europa è veicolo 

Liberarsi e uscire dalla schiavitù è possibile! 
DIFENDIAMO LA NOSTRA COSTITUZIONE
Contro questa Europa liberista
PRENDIAMOCI LA SOVRANITÁ POPOLARE E DEMOCRATICA che i partigiani hanno costruito.

Fuori dall’euro-zona; fuori dai trattati europei; nazionalizzare la Banca d’Italia, il sistema bancario e assicurativo; emissione di nuova moneta nazionale e sovrana; controllo sul movimento dei capitali; piani di lavoro garantito e piena occupazione.
Questi gli obiettivi della nuova resistenza.

COORDINAMENTO NAZIONALE SINISTRA NO-EURO, MILANO

martedì 22 aprile 2014

SPAGNA: LA SINISTRA CONTRO L'EURO PER LA SOVRANITÀ


Si svolgerà a Valenza, dal 9 all'11 maggio prossimi una conferenza nazionale del Frente Civico- Somos Mayoria. E' la sinistra spagnola che rivendica l'uscita dall'euro e la sovranità nazionale. Qui sotto il testo di convocazione.

25 aprile: I FIGLI PIÙ CARI di L.U.P.O.

IN MEMORIA DELLA RESISTENZA NELLE MARCHE

lunedì 21 aprile 2014

UMBRIA: IL 25 APRILE CON LA MARCIA DELLA DIGNITÀ IN MEMORIA DELLA "BRIGATA GRAMSCI"

CONTRO LA DITTATURA NAZI-FASCISTA IERI CONTRO L’EURO-DITTATURA OGGI

Tutti i gruppi aderenti al Coordinamento nazionale della sinistra contro l'euro sono mobilitati il 25 aprile. Qui di seguito l'iniziativa dei compagni umbri in Valnerina.

Sono trascorsi 69 anni dalla liberazione dell'Italia dalla feroce occupazione nazista e dal giogo del regime fascista.